Cena di Fine Anno 20 dicembre 2019!

Un altro anno si sta per concludere e come da tradizione vogliamo festeggiare insieme il 2019 e cogliere l’occasione per farci gli auguri di Natale. E’ stato un anno pieno di eventi e abbiamo raggiunto obiettivi sorprendenti che ci hanno riempito di gioia.

La cena è fissata per venerdì 20 dicembre, alle ore 20.30 presso il Ristorante Villa Reale, via Manara n.25 Monza (MB).
L’invito è rivolto ai soci, agli amici e a chiunque voglia partecipare.

 

MENU’ DELLA SERATA

Tagliere di salumi brianzoli

Caprese di Bufala

Baguette calda con crescenza e speck

Giardiniera fatta in casa

Cotechino mantovano

Carpaccio di manzo tartufato

 

Risotto con prosecco e gamberi

Fusillo alla norcina

 

Tagliata di manzo cotta al bbq a legna con contorno di stagione

 

Dolci e spumante

 

Caffè e limoncello

 

Cantina compresa

40,00€ a persona

Per motivi organizzativi ti preghiamo di confermare la tua presenza e di eventuali tuoi amici e/o famigliari entro lunedì 16 dicembre all’indirizzo email presidente@associazionesissi.org oppure al mio
indirizzo whatsapp o al mio cellulare (347 2305437).

Storie di Brianza

Venerdì 29 novembre 2019 Giovanni Santambrogio ha presentato il suo libro “Storie Leggende e Viaggiatori di Brianza” che fa parte della nuova collana “Le Brianze” della casa editrice “La Vita Felice”.

Giovanni ha raccontato, davanti ad una sala piena di amici, questo volume anche attraverso immagini di dipinti. Partendo da Stendhal che ha collocato la Brianza negli itinerari suggestivi del Grand Tour l’autore ci propone alcune , da riflessioni su questa terra, da un punto di vista storico, ambientale, letterario ed economico.

Durante la presentazione Federico Bordogna ha letto alcuni estratti del libro, facendoci entrare ancora di più nell’atmosfera che il libro descrive.

Ringraziamo Giovanni che ha gentilmente fatto in modo che chi volesse potesse acquistare il suo volume e anche gli altri due presenti nella collana.

Parte del ricavato è stato devoluto all’Associazione Sissi per finanziare progetti futuri.

Grazie a tutti!

Aperitivo con lo scrittore

L’Associazione Sissi organizza un “Aperitivo con lo scrittore”, iniziativa che fa seguito ad altri eventi culturali e che vuol essere un primo incontro letterario.

“Le Brianze” è una nuova collana della Casa editrice La Vita Felice che intende realizzare una biblioteca storica, letteraria, sociale su identità, tradizioni, leggende, geografia, lingua, natura, luoghi e uomini di queste terra. Finora sono usciti tre volumi. La collana è diretta da Giovanni Santambrogio, giornalista e autore del primo volume “Storia, leggende e viaggiatori di Brianza”.

Giovanni Santambrogio presenta, con proiezioni di immagini, questo volume. Partendo da Stendhal che ha collocato la Brianza degli itinerari suggestivi del Grand Tour l’autore ci propone alcune riflessioni sulla Brianza, da un punto di vista storico, ambientale, letterario ed economico.

L’incontro, a ingresso libero e aperto al pubblico, si terrà venerdì 29 novembre 2019, alle ore 20:00, presso il Ristornante Villa Reale di Monza, Via Luciano Manara n.25

Nel corso della serata verrà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.

Obiettivo raggiunto: Fibroscopio

Grazie all’incasso ottenuto allo spettacolo del 10 maggio 2019 “Sissi Sorride e Aiuta” e alle preziose donazioni da parte di istituti, aziende, professionisti e privati, l’Associazione Sissi ha raggiunto l’obiettivo prefissato: l’acquisto di un Fibroscopio da donare all’Istituto dei Tumori di Milano.

La consegna è stata fatta! Il nostro dono all’Instituto dei Tumori è in dotazione del team!

Come preannunciato, al Teatro Villoresi sono intervenuti due autorevoli rappresentanti dell’Istituto Nazionale dei Tumori, Fondazione IRCCS, di Milano, il Prof. Franco Valenza, Direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione e la Dott.ssa Pasqualina Costanzo, Dirigente Medico, che hanno spiegato quanto sia necessario e importante l’uso del Fibroscopio nella diagnosi, soprattutto con pazienti pediatrici, ed inoltre, hanno esposto gli importanti progetti dell’Instituto nella ricerca e nella cura delle malattie oncologiche.

Per tutto questo Ti ringraziamo.

“SISSI, SORRIDE E AIUTA” – OBIETTIVO DONAZIONE RAGGIUNTO

Una Sala piena di giovani, di amici e di fan dei comici di Zelig e Colorado a Monza per lo serata di beneficenza promossa dall’Associazione Sissi Onlus per l’acquisto di un Fibroscopio da donare all’Istituto dei Tumori di Milano

Cari Amici,
Innanzitutto Vi ringraziamo se avete partecipato alla serata che si è tenuta al Teatro Villoresi.
In ogni caso Vi comunichiamo che, grazie all’incasso ottenuto e alle preziose donazioni da parte di istituti, aziende, professionisti e privati, l’Associazione Sissi ha raggiunto l’obiettivo prefissato : l’acquisto di un Fibroscopio da donare all’Istituto dei Tumori di Milano.
L’ordine di acquisto è già stato inviato al fornitore indicato dall’Istituto e, a breve, verrà effettuata la consegna dello strumento diagnostico.
Come preannunciato, al Teatro Villoresi sono intervenuti due autorevoli rappresentanti dell’Istituto Nazionale dei Tumori, Fondazione IRCCS, di Milano, il Prof. Franco Valenza, Direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione e la Dott.ssa Pasqualina Costanzo, Dirigente Medico, che hanno spiegato quanto sia necessario e importante l’uso del Fibroscopio nella diagnosi, soprattutto con pazienti pediatrici, ed, inoltre, hanno esposto gli importanti progetti dell’Istituto nella ricerca e nella cura delle malattie oncologiche.
Per tutto questo Vi ringraziamo.
Cogliamo l’occasione per ricordarVi che potete destinare il vostro 5 PER MILLE all’Associazione Sissi. E’ sufficiente indicare il seguente Codice Fiscale : 94633390151

Invito convocazione assemblea ordinaria

Cara/o socia/o

Anche nel corso dello scorso anno, L’Associazione Sissi Onlus ha proseguito la propria attività realizzando eventi e raccogliendo fondi attraverso nuove iscrizioni, rinnovi e donazioni (gli iscritti alla Associazione sono, ad oggi, circa 200). Dal momento della sua costituzione l’Associazione Sissi ha già effettuatoREAD MORE